Allagamenti e disagi ieri a Bolsena per il nubifragio che ha colpito la zona. Nel tardo pomeriggio si è registrata una quantità di precipitazioni che è stata definita eccezionale.

In pochi minuti si sono allagate abitazioni e l’asilo nido. Qui la rottura di una vetrata ha favorito l’ingresso dell’acqua, rendendo necessario l’intervento repentino dei volontari della protezione civile, del personale del 118 e delle educatrici, che hanno lavorato senza sosta per contenere i danni.

Sulle strade comunali, invece, si sono riversati accumuli di terra e detriti. In zona Acqua della croce è esondato il fosso.

Il sindaco Andrea Di Sorte e la polizia locale hanno effettuato un sopralluogo e coordinato le operazioni.

Subito al lavoro i volontari della protezione civile che hanno lavorato per tutta la notte per liberare le strade e le abitazioni dall’acqua e dal fango.

La situazione è tornata alla normalità questa mattina grazie anche agli operai del Comune e al Consorzio di Bonifica della Val di Paglia, che da venerdì sera ha dato piena disponibilità per aiutare nelle operazioni post maltempo mentre i volontari della protezione civile hanno prestato aiuto a diverse famiglie.

Sempre nella giornata di venerdì a Proceno, nella frazione di Centeno, si è avuto un accenno di tornado .

Meteo Aquesio parla di “funnel cloud ( o accenno di tornado che non tocca il suolo). Sintomo - è scritto nella sua pagina social - in questo caso della forte instabilità, anche gradinigena, che ha colpito la zona”.

Nella stessa giornata si sono avuti forti rovesci anche a Civita Castellana e Ronciglione.