LADISPOLI - Raccolta differenziata porta a porta invariata fino a nuova comunicazione, anche per il 2020. Il subentro della Tekneko alla ditta Massimi per il servizio di igiene urbana al momento è stato infatti congelato. Su quattro ricorsi presentati dalla ditta Massimi contro il bando di gara per l’individuazione della nuova ditta che si dovrà occupare del servizio nella città balneare, il Tar del Lazio ha deciso di entrare nel merito di uno di questi. Il giudice del tribunale amministrativo, già a metà dicembre aveva deciso di sospendere il bando di gara in attesa del pronunciamento definitivo che sarebbe dovuto arrivare prima delle feste natalizie. DEcisione invece rinviata al 22 gennaio 2020. In questo modo, di fatti, la Tekneko non potrà dunque prendere in carico il servizio che, almeno fino al pronunciamento del giudice del Tar sarà svolto dalla Massimi. Ma come dovranno comportarsi i cittadini con l’esposizione dei mastelli all’esterno delle loro abitazioni? E’ questa la domanda che in molti si sono fatti e a cui non hanno trovato una risposta consultando l’app di Ecopoint. I nuovi calendari della differenziata per il 2020 non sono disponibili. Stessa cosa per l’applicazione. A tranquillizzare i cittadini è però il consigliere delegato al servizio di igiene urbana Carmelo Augello. “La raccolta resterà inviariata”. Ci si dovrà dunque attenere alle disposizioni seguite fino ad oggi.

Lunedì: umido e pannolini

Martedì: plastica

Mercoledì: Umido e vetro e metalli

Giovedì: Carta

Venerdì: Indifferenziata e pannolini, tessuti sanitari

Sabato: Umido

Il calendario sarà dunque in vigore fino a quando il giudice non renderà nota la sua decisione. Qualora si prospettasse una vittoria da parte della Massimi, non è escluso, come annunciato già nelle settimane scorse da parte del sindaco Alessandro Grando, un ricorso al Consiglio di Stato da parte degli amministratori di palazzo Falcone, con i tempi per l’avvio del nuovo progetto di raccolta differenziata che si allungherebbero ancora.