TARQUINIA - Si apre oggi alle 17 la nona edizione del Certame cardarelliano: una tre giorni intensa, tra conferenze pubbliche e studenti eccellenti impegnati in un concorso a tema. Ospite d’onore ed esperta d’eccezione della prima giornata è la professoressa Clelia Martignoni dell’Università di Pavia.

Le tre giornate in onore del poeta Vincenzo Cardarelli, sono organizzate dall’istituto di istruzione superiore “Vincenzo Cardarelli” di Tarquinia in collaborazione con la Stas, la Fondazione Cariciv e la Fondazione Carivit.

Tarquinia è pronta ad essere invasa dagli studenti eccellenti provenienti da molte regioni italiane.

Nella giornata di oggi alle 17 è prevista l’apertura con i saluti del sindaco Francesco Sposetti; a seguire gli interventi a cura della dirigente scolastica Laura Piroli e della responsabile del progetto professoressa Anna Maria Vinci, poi la relazione della professoressa Clelia Martignoni su “Primo Novecento e oltre: la scrittura epistolare “totale” di Cardarelli”.

Previsto, inoltre, un intervento musicale a cura del maestro Gabriele Ripa e Brando Maria Medici, al termine, le letture dello scrittore Luigi De Pascalis.

Il secondo giorno, l’11 aprile, le conferenze si sposteranno presso la Sala Sacchetti della Stas e inizieranno alle ore 9,30: previste le relazioni dei professori Fabio Canessa, Carlo Serafini, Paolo Procaccioli e della poetessa Laura Pugno.

Per il giorno 12 aprile alle ore 9 l’evento si sposterà presso il Museo Nazionale Etrusco: sarà la professoressa Annamaria Andreoli a relazionare “La Corrispondenza come genere letterario”, a seguire la premiazione degli studenti che si saranno cimentati sulla tematica cardarelliana. Fanno parte della commissione organizzatrice: Stefania Sabbatini, Claudia Piastra, Laura Federici, Sabrina Subrizi, Federico Fabiani, Francesco Rotatori.

La commissione che valuterà gli elaborati degli studenti è composta da tutti professori universitari: il presidente Tiziano Torresi, Paolo Marini, Pietro Riga, Daniela Mangione, Fabio Canessa (critico letterario).

«Il nostro istituto – riferisce la dirigente scolastica Laura Piroli – si fregia del nome di uno dei più importanti e noti letterati del ‘900 italiano Vincenzo Cardarelli».

«Soltanto grazie agli sponsor, è stato possibile realizzare questo importante progetto – riferiscono la dirigente scolastica Laura Piroli e la referente del Certame Anna Maria Vinci - abbiamo trovato tanta collaborazione da parte del Comune, dei privati, della Stas, ma soprattutto da parte delle Fondazioni Carivit e Cariciv e Lions Club Tarquinia. Ringraziamo anche tutti i sindacati di categoria e le associazioni che ci sono state vicine ed hanno collaborato».

©RIPRODUZIONE RISERVATA