FIUMICINO - La raffineria di Roma, situata nei pressi di Maccarese a Fiumicino entro l’anno non raffinerà più greggio e sarà gradualmente trasformata in deposito o meglio in ‘‘polo logistico per stoccaggio e movimentazione di prodotti petroliferi’’. Lo hanno deciso giovedì i cda di TotalErg , proprietaria della raffineria di Roma e della stessa RdR dopo la pesantissima crisi che ha investito tutto il settore europeo della raffinazione e le pesanti perdite di Rdr negli ultimi anni. Secondo quanto emerso, iI romani e il centro Italia non rimarranno senza benzina e il sistema continuerà a garantire approvvigionamenti di jet fuel anche ai due aeroporti capitolini. Il progetto di trasformazione della raffineria, che potrebbe avere ricadute positive in termini di impatto ambientale, verrà avviato nell’ultimo trimestre del 2012 e fino a quel momento vedrà l’azienda mantenere gli attuali standard di produzione e di occupazione. Poi però i 256 lavoratori attualmente impiegati, oltre ai 100 contrattisti, secondo fonti interne, verranno coinvolti nel processo di reindustrializzazione che potrebbe prevedere anche usi alternativi della zona grazie al coinvolgimento di investitori esterni. Si parla di una perdita di 70 posti di lavoro e di rischio contratti anche per alcune aziende di Civitavecchia. Su questo punto trapela dagli insider che ci siano già stati contatti con gli enti locali, i vertici del mondo imprenditoriale romano ed i sindacati per studiare un modo per ridurre al massimo gli esuberi. Ma si parla anche di assenza di un piano industriale per i lavoratori. La trasformazione di RdR sarebbe favorita dal fatto che l’area riveste un’enorme importanza strategica, essendo in prossimità del mare, del Gra e dell’aeroporto di Fiumicino. Inoltre il sito è dotato di facilities e servizi che la rendono appetibile anche in termini di eventuali usi industriali alternativi. Ma sono i lavoratori della raffineria adesso a tremare. La decisione di TotalErg conferma comunque quanto sia preoccupante la crisi a livello europeo e nazionale. In Italia la domanda nel 2012 è in calo del 6% e gli impianti, tra cui quelli della RdR, lavorano al 60-70% della capacità.
La raffineria di Fiumicino sarà trasformata in deposito
Lo ha deciso il cda di TotalErg proprietaria dello stabilimento situato nei pressi di Maccarese
La decisione scaturisce a seguito della pesante crisi che ha investito il settore europeo
A rischio oltre 70 posti di lavoro e decine di contratti. Tra questi figurano anche alcune ditte di Civitavecchia
19 maggio, 2012 • 20:31