PHOTO
Vittoria Tassoni*
Tagliolini con farina di farro, salsa di salsiccia, guanciale e dadolata di verdure
Oggi vi voglio proporre dei tagliolini fatti a mano ottenuti con la farina di farro e conditi con una succulenta salsa, preparata con salsiccia, guanciale e con una dadolata di verdure, un piatto che coniuga il sapore rustico con una buona dose di originalità.
Questa ricetta non è una mia creazione ma è stata realizzata da Gianluca Zagaria, uno dei concorrenti che ha partecipato al Divin Mangiando 2024, conquistando i palati dei giudici e di tutti coloro che hanno assistito alla competizione.
Questo piatto è anche un omaggio alla cucina italiana, è una ricetta in cui la pasta fatta in casa incontra degli ingredienti tipici nostrani selezionati da Gianluca, per creare un'esperienza gustativa unica.


Ricetta:
Ingredienti tagliolini:
- 200 g di farina di grano tenero
- 100 g di farina di farro, dell’Azienda agricola La Turchina
- 4 uova
E quelli per il condimento:
- 60 g di guanciale
- due salsicce
- 1 cipolla rossa
- 1 peperone
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 2 zucchine
- 1 melanzana
- 3 pomodori
- olio extravergine
- pecorino q.b.
Preparazione:
- Mescola le due farine, mettile su una spianatoia ed infine crea una fontana.
- Inserisci all’interno di essa le uova e, con una forchetta, mescolale alle farine, in modo che, senza creare grumi, si possano assorbire alle polveri un po’ alla volta.
- Una volta che si è tutto ben amalgamato, impasta a mano fino a creare un panetto liscio che abbia una consistenza non troppo morbida. Mettilo a riposo per mezz’ora.
- Mentre aspetti, inizia a preparare il condimento: taglia tutte le verdure a brunoise, fai imbiondire la cipolla con l’olio extravergine ed aggiungi una alla volta le singole tipologie di verdure a seconda della loro consistenza. Inserisci prima carota e sedano e poi, via via, peperone, melanzana, zucchine ed in ultimo i pomodori.
- In un’altra padella, dopo aver fatto sudare il guanciale, aggiungi la salsiccia, falla rosolare e poi sfumare con un po’ di vino bianco. Una volta arrivata a cottura, aggiungi le verdure che avevi cotto a parte e fai amalgamare tutto.
- Riprendi l’impasto, stendilo e taglialo a strisce di circa 2/3 cm, in modo da creare i tuoi tagliolini.
- Metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e, una volta arrivata ad ebollizione, fai cuocere i tagliolini per 6/7 minuti. Scolali e mettili direttamente nella padella dove avevi cucinato il condimento.
- Fai mantecare la pasta con la sua salsa, servendoti di poca acqua di cottura e, a fuoco spento, aggiungi il pecorino grattugiato, prima di impiattare.
*Vittoria Tassoni, blogger, insegnante e cuoca dell’Alleanza Slow food
Seguimi su:
https://www.instagram.com/vittoria.tassoni/?hl=it
https://www.facebook.com/vittoriaincucina
© RIPRODUZIONE RISERVATA