FIUMICINO - La pioggia che è caduta ininterrottamente per tutta la notte sul litorale di Fiumicino non ha provocato particolari criticità, tranne alcuni allagamenti di strade, dopo gli accumuli che erano stati già provocati dal violento nubifragio di ieri pomeriggio. Gli uomini della protezione civile locale sono comunque dovuti intervenire in due situazioni: sotto la strada allagata, una voragine che si è aperta a Fregene in via Portovenere, dove la strada è stata parzialmente chiusa dai vigili urbani al traffico tra via Portoscuso e via Varazze; inoltre, per dei danneggiamenti al tetto, che si è scoperchiato, con infiltrazioni d'acqua, in un'abitazione di Isola Sacra. Oggi le scuole sono state riaperte in tutto il territorio. Anche se, a seguito degli allagamenti dovuti al nubifragio, i nidi di Fiumicino 'L'anatroccolo' e il 'Girasole' sono stati chiusi e i bambini sono stati trasferiti con il servizio di trasporto scolastico nei plessi 'L'allegro ranocchio' e 'L'aquilone'. Subito è stato effettuato il sopralluogo da parte dell'assessore alla Scuola Paolo Calicchio, e dei tecnici dei Lavori pubblici. "Abbiamo verificato tutte le altre strutture – ha detto Calicchio - e dove ci sono state infiltrazioni d'acqua stiamo provvedendo alla sistemazione dei locali". Oltre alla regolarità del traffico aereo, all'aeroporto di Fiumicino è tornata alla normalità anche la situazione all'interno delle aerostazioni, dove ieri il violento nubifragio aveva provocato in più punti dei Terminal infiltrazioni di acqua dai controsoffitti e allagamenti. Dopo i turni di questa notte, la "task force" di quasi 200 addetti messa in capo da Aeroporti di Roma ha, infatti, concluso il lavoro di ripristino. E così già dall'alba di questa mattina tutte le attività commerciali sono tornate alla piena operatività. (a.r.)
Maltempo, allagamenti a Fiumicino. Dopo il nubifragio chiusi due nidi
In aeroporto task force durante la notte. Dall’alba tornata la normalità
8 novembre, 2014 • 14:49