TARQUINIA - Inaugurato il nuovo reparto di Fisioterapia della Ausl di Viterbo. Una struttura moderna ed efficace che si estende su una superficie di 500 metri quadrati, moderna e all’avanguardia, in grado di erogare prestazioni fisioterapiche per i pazienti ospedalieri e per gli utenti ambulatoriali. È il nuovo reparto dell’area di Fisioterapia della Ausl di Viterbo che è stato inaugurato stamattina presso l’ospedale di Tarquinia. All’incontro hanno partecipato il prefetto Antonella Scolamiero, il sindaco Mauro Mazzola, il direttore generale della Ausl di Viterbo, Adolfo Pipino, il direttore sanitario, Marina Cerimele, e il direttore dell’area fisioterapica, Sandro Zucchi. Il nuovo reparto è stato realizzato grazie al contributo messo a disposizione dall’amministrazione comunale del litorale e si estende su una superficie di 500 metri quadrati. Al suo interno sono stati ricavati 5 moderni box per la terapia fisica e manuale, un’attrezzata palestra per la riabilitazione posturale, una sala attesa e accettazione, dei locali per il personale e i bagni. «In questi anni – ha detto il sindaco, Mauro Mazzola - il Comune ha investito sull’ospedale oltre 1milione e 200mila euro per acquistare macchinari e fare innovazione tecnologica, con l’obiettivo di garantire servizi più efficienti per i cittadini e una maggiore produttività. Non è stato facile far costruire questo reparto. L’inaugurazione di oggi dimostra ancora una volta che il presidio non è a rischio chiusura e che, al contrario, continuerà a essere potenziato. Ringrazio il prefetto Antonella Scolamiero, la cui presenza dà ulteriore lustro a questa importante cerimonia, la direzione strategica della Ausl di Viterbo e il personale medico e paramedico. Un encomio particolare va al dottor Renzo Scolastici che ha lavorato con grande impegno insieme all’Amministrazione per raggiungere questo traguardo». «Oggi – ha poi aggiunto il direttore generale, Adolfo Pipino – inauguriamo un reparto che nelle nostre intenzioni vuole offrire una risposta assistenziale adeguata ai pazienti ospedalieri e agli utenti che necessitano di prestazioni ambulatoriali. Nell’ospedale di Tarquinia operano dei fisioterapisti di comprovata professionalità, in grado di erogare diverse tipologie di prestazioni, dalla posturale alla vascolare, fino al linfedema nelle donne cha hanno subito una mastectomia. Questa è una struttura che non ha nulla da invidiare ai centri fisioterapici più avanzati e per questo voglio ringraziare l’Amministrazione di Tarquinia per l’impegno».