CERVETERI - Due morti e quattro feriti, di cui due molto gravi. Questo il tragico bilancio del terribile incidente che si è verificato questa mattina intorno alle 11,30 al Km 5 della Strada Provinciale Furbara-Sasso. Un camion che trasportava ferro, condotto da uno straniero, mentre scendeva la Provinciale per immettersi sull’Aurelia, improvvisamente avrebbe sbandato all’altezza di una curva. L’autista, nel tentativo di controllare il mezzo meccanico intento a percorrere la curva a gomito qualche centinaio di metri prima del laghetto, ha invaso la corsia opposta, proprio mentre sopraggiungeva un’autovettura Wolksvagen Golf station wagon condotta da un uomo di Bracciano e diretta a Manziana. Con lui, a bordo della vettura, erano presenti anche due bambine e due donne. L’impatto è stato tremendo tanto che il camion, un Iveco 70, dopo l’urto, ha travolto violentemente l’auto schiacciandola ed andando a terminare la propria corsa contro il muro di cinta di una villa.
Nel terribile schianto hanno perso la vita una 35enne Francesca Martella, molto conosciuta a Bracciano peINCIDENTEr essere insegnante di salsa e merengue insieme al compagno, e la nipotina di sei anni, Linda. Praticamente illesa invece l’altra nipotina di due anni che, per precauzione, è stata trasportata all’ospedale di Civitavecchia, ferita invece l’altra donna. Gravi i due autisti: quello dell’auto e lo straniero di 40anni del camion. Per entrambi è stato necessario l’arrvo di due eliambulanze per trasportarli d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma. Sul posto si sono recati immediatamente alcune ambulanze del 118, della Croce Rossa e della Misericordia. La strada è stata bloccata a lungo dalla Polizia Municipale di Cerveteri e dai carabinieri della locale stazione insieme ai coleghi di Santa Severa e quelli del radiomobile di Civitavecchia, i Vigili del Fuoco di Civitavecchia e Bracciano e la Polizia Stradale di Civitavecchia che ha proceduto ai rilievi del caso e sta coordinando le indagini per chiarire l’esatta dinamica dell’incidente. Andrà verificata, soprattutto, la condizione di freni del emzzo pesante. Ai Vigili del Fuoco il difficile compito di rimuovere i corpi incastrati nelle lamiere: si è dovuto infatti procedere al taglio della parte superiore dell’autovettura.