FREGENE - Ieri mattina Fregene si è svegliata con gli operai della Fiumicino Ambiente già a lavoro per bonificare uno dei punti più "aggrediti" dagli incivili del territorio: via Cervia.

Presente anche l'assessore Stefano Costa che tramite social ha espresso tutta la sua amarezza su una situazione che appare sempre più dilagante: «Fregene è storicamente descritta come la Perla del Tirreno, e noi vogliamo che torni ad esserlo. Eppure qualcuno più in alto di noi, diceva di non gettare le perle ai porci. Sono in via Cervia- ha detto - , davanti al Pewex e per l'ennesima volta bonifichiamo quello che è uno spazio deturpato. Una vergogna immaginare che dei nostri concittadini possano ridurre in questo modo quello che è un angolo di paradiso. Una possibile soluzione potrebbe essere piazzare delle fototrappole, o delle telecamere». Intervento di pulizia anche su via del Faro. E’ da da tempo al centro di segnalazioni riguardanti la presenza di discariche abusive e il degrado delle infrastrutture. Già nel novembre 2023, l'associazione locale «Fiumara nel Cuore» aveva denunciato le pessime condizioni della strada, evidenziando la presenza di buche pericolose e accumuli di rifiuti abbandonati illegalmente.

Questi problemi non solo compromettono l'estetica del territorio, ma rappresentano anche un serio rischio per la sicurezza e la salute dei residenti.

La mancanza di interventi concreti ha alimentato il malcontento tra gli abitanti, che chiedono con urgenza misure efficaci per la bonifica delle aree interessate e il ripristino delle condizioni di sicurezza stradale. La situazione di Via del Faro è emblematica di una problematica più ampia che affligge diverse zone di Fiumicino, dove l'abbandono incontrollato di rifiuti da parte di cittadini (o ditte) incivili, continuano a destare preoccupazione tra i cittadini.