LADISPOLI - “Il fenomeno di abbandonare le auto nelle strade di Ladispoli è un malcostume che il comando della Polizia Locale, di concerto con l’amministrazione comunale del sindaco Crescenzo Paliotta, intende prevenire e reprimere in tempi brevi”. Con queste parole il capitano Danilo Virgili, responsabile del settore viabilità e traffico, ha annunciato le iniziative che saranno assunte per evitare che le strade di trasformino in un indecoroso cimitero di auto abbandonate dai proprietari che se ne infischiano della normativa.
“Già dall’anno 2006 - ha proseguito il capitano Virgili – il comando della polizia locale ha intensificato i controlli, avvalendosi anche della collaborazione che cittadini che inviano le segnalazioni sulle vetture disseminate nelle strade soprattutto di periferia. Negli ultimi dodici mesi abbiamo effettuato 283 accertamenti di veicoli abbandonati, con la rimozione di 130 auto avvalendoci della ditta convenzionata con il comune. Altri 126 veicoli sono stati radiati, ovvero cancellati dal pubblico registro a seguito del trascorrere dei giorni dalla notifica delle ordinanze emesse ai proprietari. Anche nel 2007 abbiamo operato alacremente in questo settore, effettuando fino a giugno 160 accertamenti di vetture abbandonate, rimovendo 56 veicoli di cui 25 veicoli sono stati cancellati dal Pra. Ai cittadini che spesso ci chiedono perché i tempi per la rimozione delle macchine sono lunghi, ricordiamo che l’iter burocratico è ancora molto complesso. Si inizia dalla segnalazione del veicolo fermo in stato di abbandono da parte di cittadini o su iniziativa degli agenti della Polizia Locale, passando poi alla verifica se l’auto risultasse rubata. Successivamente dobbiamo accertare gli eventuali cambi di residenza dei proprietari e se l’assicurazione esposta sia ancora valida. Quindi dobbiamo provvedere alla creazione di una banca dati, all’istruzione e conferimento delle pratiche da evadere agli agenti del servizio viabilità, alla diffida al proprietario ed alla conseguente rimozione. Trascorsi inutilmente 60 giorni dalla notifica degli atti, se l’avente diritto non riprende il possesso del veicolo o non provvede alla sua radiazione, si dà mandato al centro di demolizione a provvedere alla cancellazione del veicolo". Virgili ricorda che a tutti coloro che abbandonano i veicoli nelle strade, il verbale previsto dalla normativa ovvero dal decreto ministeriale 460/99 e dal D.Lgs. 209/03 è di euro 1.666,66.