L’Associazione Asd Mare Nostrum 2000 informa che sono in corso le attività per la preparazione degli equipaggi curate e seguite dai tecnici-operativi dell’associazione per la partecipazione al “Palio Marinaro in onore di Santa Fermina” programmato per i giorni di sabato 20 e domenica 21 aprile nell’ambito dei festeggiamenti dedicati alla Santa Patrona.

IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA DI SABATO 20 APRILE. Nella mattinata la solenne benedizione agli armi ed agli strumenti marinari e la cerimonia di inaugurazione della manifestazione. Seguirà il 45° Palio Marinaro di Santa Fermina tra i Nuovi Rioni Storici della città per le categorie Senior e Junior m/f/misti, quest’ultima riservata agli istituti scolastici cittadini di 2° grado.

IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA DI DOMENICA 21 APRILE. Nella mattinata si disputerà la gara del 16° Palio Marinaro dei “Tre Porti” tra gli equipaggi delle città di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta open alle marinerie del litorale laziale, campano e toscano e, qualora si confermino le condizioni. anche di altre regioni o internazionali. Il 2° Palio Marinaro dei Tre Porti per la categoria Junior tra gli Istituti Nautici delle città di Civitavecchia-Fiumicino e Gaeta, open agli istituti Nautici della fascia tirrenica e non solo. Importanti eventi corollario della manifestazione come Corteo storico, apertura stands a cura di associazioni di volontariato, sportive e delegazioni, mostre fotografica e collettiva di pittura, gara estemporanea di pittura, torneo di biliardino per finalità benefiche.

Ciò premesso l’Asd Mare Nostrum 2000, informa che sono ancora aperte le iscrizioni nella categoria “Senior” per la partecipazione al Palio Marinaro in onore di Santa Fermina edizione 2024, sia ad equipaggi femminili e maschili (l'organizzazione si riserva di prendere in considerazione anche equipaggi misti) composti da quattro rematori ed il timoniere in rappresentanza del proprio Rione di appartenenza.

L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza ed in particolare ai comitati di quartiere, alle palestre, alle società e associazioni sportive, culturali e di categoria, ai gruppi Scout, alle Forze armate e Corpi armati nonché alle parrocchie della Diocesi di Civitavecchia, al fine di dare corso ad una reale rappresentanza di atleti appartenenti ai Nuovi Rioni Storici di Civitavecchia (San Gordiano, Campo dell’Oro, Cisterna Faro, San Liborio, Centro Storico, Pirgo, Aurelia e Pantano).

Le domande di iscrizione dovranno essere presentate all’associazione Mare Nostrum su un apposito modulo predisposto allegando - inderogabilmente prima di iniziare ogni attività - la prevista certificazione medica di tipo sportivo-agonistico (Ecg sotto sforzo), mentre ai fini assicurativi è previsto il tesseramento dell’atleta al Csi ente di promozione sportiva al quale l’associazione Mare Nostrum è affiliata.

Per ulteriori informazioni sulle modalità di iscrizione e partecipazione si potranno contattare i signori Sandro Calderai al numero 3358444497, Antonino Ponzio al numero 3346963222 o Vincenzo Ricotta al 3311549971, ovvero tramite e-mail marenostrum2000@hotmail.it o ancora sulla pagina Facebook “Palio Marinaro Civitavecchia”.

Gli equipaggi regolarmente iscritti, per prepararsi alla gara, potranno fare richiesta dell’uso delle imbarcazioni che verranno rese disponibili dall’Asd Mare Nostrum 2000 secondo quanto stabilito dal proprio regolamento tecnico-sportivo. A tale scopo l’associazione, avendo acquisito le necessarie autorizzazioni da parte delle autorità competenti, disporrà di due imbarcazioni c/o la banchina idonea del Porto Storico; tecnici-operativi dell’associazione che cureranno il percorso didattico per la categoria Junior, assisteranno, nelle prime fasi, il percorso formativo per coloro che si approcciano a vogare su imbarcazioni a remi e sedile fisso. L’Associazione informa, infine, che dopo le felici esperienze degli anni passati, anche per quest’anno per la categoria “Junior”, ha dato corso al progetto di “Promozione della Attività Polisportiva” per le scuole secondarie di secondo grado di Civitavecchia denominato: “Il Canottaggio contro l’abbandono sportivo precoce” degli adolescenti, indirizzato alle seguenti scuole superiori cittadine: Iis Stendhal, Iis Guglielmo Marconi, Liceo Scientifico Galileo Galilei di Civitavecchia e Santa Marinella, Iis Luigi Calamatta e Iis via dell’Immacolata p.s. Guglielmotti.

©RIPRODUZIONE RISERVATA