CERVETERI- Credere in un’idea e riuscire a realizzarla. È quanto si era ripromesso Stefano Morgantini con il suo braccio destro, Ivano, per arrivare a concretizzare quello che sembrava un sogno: la seconda edizione del Cerenova Summer –Village, in piazza Morbidelli, che aprirà i battenti sabato 30 luglio e accompagnerà residenti e turisti in un lungo excursus fino al 15 agosto in cui saranno mescolati disinvoltamente intrattenimento, cultura e cibN (oltre a un piccolo spazio per la parrocchia che qui ha organizzato una fiaccolata per l’accoglienza alla statua della Madonna e Sante Messe). A giudicare dai numeri dello scorso anno, proprio questi li ha indotti a rinnovare il bis anzi rilanciando e puntando, almeno nella prima settimana di appuntamenti, su una rassegna dedicata al Jazz &Swing con la partecipazione di musicisti dai nomi importanti e conosciuti nel mondo del blues. Nella conferenza stampa di ieri mattina, nella bella cornice del Casale Cento Corvi di Fiorenzo Collacciani, il sindaco di Cerveteri Alessio Pascucci ha spezzato una lancia in favore di queste iniziative definite «eccellenze del nostro territorio. È stata una scommessa quella dell’anno scorso che date le presenze che ci sono state in piazza Morbidelli posso sicuramente dire che è stata vinta. Una piazza, una volta salotto buono di Cerenova, poi caduta nel degrado con le precedenti amministrazioni, ora riportata agli "antichi splendori". D’altronde non è una novità che il turismo sia il nostro punto di forza e ben vengano quindi tutte quelle iniziative che portano e riportano visitatori nella nostra bella città». A sostegno delle parole di Pascucci, Morgantini ha poi lanciato l’idea, molto ambiziosa, di rendere il Summer Village, entro cinque anni, un progetto dal respiro nazionale e internazionale. (Da. To.)