PHOTO
S. MARINELLA - E’ stato approvato in consiglio comunale il regolamento che disciplina la circolazione fuoristrada dei veicoli a motore. Lo scorso dicembre il consiglio regionale ha fatto suo l’emendamento alla norma in materia di circolazione fuoristrada, inserendo tra i mezzi autorizzati, anche quelli utilizzati da chi pratica attività venatoria, attività di raccolta funghi e prodotti del sottobosco, tartufi e ramaglie. La modifica è stata recepita anche dal Comune che, nel regolamento appena approvato, ne stabilisce i criteri e le modalità. A tal proposito, si legge nel testo che è vietato produrre rumori inutili e molesti, quali schiamazzi e l’utilizzo di riproduttori sonori, altoparlanti e segnalatori acustici, fatto salvo per quelli impiegati nei servizi di vigilanza, pronto intervento e soccorso, nonché di quelli consentiti nel corso di attività scientifiche, di monitoraggio e di manifestazioni autorizzate dal Comune. E’ vietato l’abbandono di rifiuti e detriti di qualsiasi genere e gli autorizzati a circolare devono utilizzare esclusivamente i percorsi individuati dall'Ente e sostare unicamente all'interno delle piazzole senza arrecare intralcio alla circolazione stradale. La velocità dei mezzi circolanti sulla viabilità individuata nel presente regolamento non potrà superare i 30 km orari. Il Comune indicherà con apposita segnaletica le piazzole di sosta dei veicoli a motore e rilascerà gratuitamente apposito contrassegno di autorizzazione al transito e sosta.