PHOTO
CIVITAVECCHIA – Divise bianche e blu, mezzi navali in sosta al porto e mezzi aerei che sorvolano la città e, a piazza della Vita, il Villaggio promozionale aperto questa mattina e allestito fino a lunedì. Civitavecchia farà da cornice in questi tre giorni alla Giornata della Marina, con la cerimonia ufficiale in programma lunedì alle 10.30 al Molo del Bicchiere, alla presenza delle più alte cariche istituzionali della Difesa e della Marina Militare, ma con tante iniziative a corollario.


Come appunto il villaggio che è stato inaugurato questa mattina alle 10 e che, fino a lunedì, accoglierà curiosi, cittadini, bambini e turisti con orario 10-20. Sarà possibile ricevere informazioni sulla Marina Militare, cimentarsi con simulatori di elicottero, gommone hurricane e sommergibile. Presenti anche stand del Comando Subacquei e Incursori, della Brigata Marina San Marco, dell'Istituto Idrografico della Marina e della Lega Navale Italiana con un simulatore di imbarcazione a vela.


Domani sera l’atteso concerto della banda della Marina Militare che ha già incantato il pubblico civitavecchiese a fine aprile al Traiano. L’appuntamento è per le 21 a piazza della Vita, con ingresso libero.
E poi la cerimonia ufficiale di lunedì, per celebrare la Giornata della Marina che commemora l'anniversario dell'Azione di Premuda del 10 giugno 1918, un'importante e audace operazione navale della Prima Guerra Mondiale. In quell'occasione, i Motoscafi Anti Sommergibili 15 e 21, guidati dal capitano di corvetta Luigi Rizzo, attaccarono e affondarono la corazzata nemica Szent Istvan, prevenendo un'incursione contro il blocco antisommergibili alleato nel Canale d'Otranto. Durante la cerimonia, le navi Paolo Thaon di Revel e Francesco Morosini riceveranno la bandiera di combattimento. Nave Vulcano sarà insignita della medaglia d’oro al merito per il suo eccezionale servizio di assistenza sanitaria, come nave ospedale nell’ambito dell’operazione Levante, ai pazienti provenienti dalla Striscia di Gaza.


Il territorio proprio per questo appuntamento è stato interessato dal passaggio di mezzi militari aerei in esercitazione. Non sono quindi previsti ulteriori passaggi del jet F-35 fino a lunedì.
In questi giorni le navi in sosta al porto saranno aperte al pubblico con questi orari:
8 giugno dalle 15:00 alle 18:30: navi Duilio, Vulcano, San Giorgio, Italia e Dattilo
8 giugno dalle 16:00 alle 18:00: sommergibile Scirè
9 giugno dalle 9:30 alle 11:30 e dalle 15:00 alle 18:30: navi Vulcano, San Giorgio, Morosini e Dattilo
9 giugno dalle 16:00 alle 18:00: navi Gaeta e Galatea, sommergibile Scirè

