ALLUMIERE - Tragedia in collina. Ieri sera, intorno alle 22, per cause ancora in fase di accertamento, uno scooterone e un moto 50 si sono scontrate frontalmente nei pressi della chiesa di Cibona e il ventiduenne Alessio Torroni, residente a La Bianca, ha perso la vita; mentre i due 15enni (entrambi residenti a Tolfa) che viaggiavano sul cinquantino sono stati trasportati con l'autoambulanza al San Paolo ma viste le gravi condizioni di L.C. è stato poi portato presso il Policlinico Gemelli. Il primo R. P ha avuto la frattura del femore per la quale questa mattina è stato operato; poi ha riportato la frattura del polso, della spalla, di tre costole, dell'osso frontale e forse del naso più altre escoriazioni ed edemi in varie parti del corpo. Per L. C. invece (l'altro giovane coinvolto nell'incidente) la situazione appare molto grave e per ora è in coma farmacologico. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri del Radio Mobile della Caserma di Civitavecchia.
Quando ieri sera è giunta la notizia della prematura scomparsa di Torroni sul paese è calato il silenzio e sono cominciate a sgorgare le lacrime. La gente dei due paesi è sconvolta e in particolare a La Bianca, frazione dove risiedeva Alessio Torroni e dove prestava servizio come addetto alle stalle della Contrada biancoverde, c'è dolore, sconforto e nessuno riesce a darsi pace per questa morte prematura. Ancora una volta, quindi, la collina piange i suoi giovani figli strappati alla vita da incidenti stradali.
Ad Allumiere si è passati dalla gioia di ieri del clima pre-Palio alla disperazione di ieri sera dopo la notizia della morte di Torroni. "Tutti noi di Allumiere ci stringiamo intorno alla famiglia di Alessio Torroni - spiega addolorato il sindaco di Allumiere, Augusto Battilocchio - è una tragedia per tutti perchè era un ragazzo eccezionale e tutti sentiremo la sua mancanza". Sulla stessa linea il presidente della Comon Gabriele Volpi, consigliere comunale e delegato della frazione: "Non si può descrivere il dolore per questa scomparsa. Siamo una piccola frazione e siamo molto legati. Non possiamo che stringerci intorno ai famigliari". Tutta la Contrada La Bianca si è stretta nel dolore alla famiglia Torroni e hanno deciso di non correre il Palio. Per lui le bandiere in piazza della Contrada biancoverde sono state completate con il nastro del lutto. In paese è sceso un silenzio surreale: tutti sono addolarati e attoniti, non si riesce ad accettare che un ragazzo così buono, pieno di vita, impegnato in parrochia e nella Contrada, amico di tutti e addetto alle stalle della Contrada La Bianca possa aver lasciato così presto questo mondo. E pensare che solo ieri sera il giovane era stato in Pro Loco per gli ultimi impegni pre-Palio. "Dall'inizio della attività come vice presidente prima e ora di presidente - spiega la affranta la presidente della Pro Loco, Tiziana Franceschini - ho instaurato con tutti i ragazzi del nostro direttivo un rapporto molto stretto con i ragazzi delle Contrade e Alessio era uno dei più attivi della Contrada La Bianca. Sicuramente lascia un vuoto importante all'interno de La Bianca ma anche in tutti noi ''gente del Palio''. Oggi siamo 5000 anime ridotte a ''straccetto'' per il dolore di questa prematura scomparsa". "Che tragedia - spiega l'assessore Angelo Superchi - Alessio era un ragazzo eccezionale, sempre preciso, perfetto e rispettoso delle regole, mai polemico e sempre attivo e propositivo. Era un ragazzo impagabile sotto tutti i punti di vista. Voglio esprimere grande solidarietà anche ai genitori di Alessio e in particolare alla madre che è una donna attiva nell'organizzazione dei festeggiamenti". (Rom. Mos.)