MONTALTO DI CASTRO - «La mafia teme la scuola più della giustizia, l’istruzione toglie erba sotto i piedi della cultura mafiosa».

Le parole di Piersanti Mattarella sono lo slogan scelto per un importante incontro che si svolgerà a Montalto di Castro il 27 marzo alle ore 9.

Gli studenti delle scuole di Montalto di Castro incontreranno infatti i protagonisti della legalità, professionisti di primo piano che lavorano in prima linea nel contrasto alle mafie.

All’incontro previsto presso il teatro Lea Padovani di Montalto di Castro interverranno magistrati e rappresentanti delle forze dell'ordine. L'evento è aperto a tutti ed è organizzato dalla dirigente scolastica Marianna De Carli e dalle referenti per la legalità professoresse Cristina Ripa e Silvia De Paolis. Interverranno: il dottor Michele Adragna, sostituto procuratore della Repubblica presso la Procura di Viterbo, che affronterà il tema “La bussola della legalità: giustizia e libertà nel nostro cammino di cittadini”; la dottoressa Marina Mannu, gruppo specializzato “reati di fascia debole” presso la Procura della Repubblica di Civitavecchia che parlerà del “Viaggio di un magistrato donna”; il colonnello Giovanni Battista Mele, dell’Arma dei Carabinieri; il colonnello Giovanni Passalacqua Roan, Reparto operativo aeronavale della Guardia di finanza.

©RIPRODUZIONE RISERVATA