PHOTO
FIUMICINO - Dopo un lungo periodo di attesa, la draga è tornata in funzione nel porto-canale di Fiumicino, un intervento necessario per ripristinare la navigabilità e garantire la sicurezza delle imbarcazioni.
L’operazione, attesa da armatori e pescatori, si rende indispensabile per contrastare l’accumulo di sabbia alla foce, problema che negli ultimi mesi ha reso sempre più difficoltoso l’accesso e l’uscita delle imbarcazioni. La ripresa delle operazioni di dragaggio rappresenta un passo avanti per la tutela del comparto marittimo locale, che da tempo denunciava la necessità di un intervento risolutivo. L’ostruzione del canale ha costretto molti pescherecci a operare con carichi ridotti, incidendo negativamente sulle attività di pesca e sui rifornimenti di carburante.
Le autorità portuali assicurano che il lavoro della draga proseguirà fino al ripristino ottimale dei fondali, con l’obiettivo di scongiurare ulteriori disagi per gli operatori del settore. La manutenzione costante del canale sarà essenziale per evitare che il problema si ripresenti ciclicamente, mettendo a rischio l’economia marittima della zona.
L’intervento, salutato con favore da armatori e pescatori, rappresenta un segnale positivo per la comunità locale, che attende ora risposte concrete anche sul fronte della gestione strutturale della foce, affinché situazioni di emergenza come questa possano essere prevenute con una programmazione efficace.