PHOTO
Un caso di scabbia tra gli studenti del liceo classico “Mariano Buratti”. Nei giorni scorsi la Asl di Viterbo ha scritto alla scuola per comunicare il caso di un minore che frequenta il liceo classico.
La scabbia, come è scritto anche nella segnalazione dell’Asl, è una patologia cutanea, causata da un acaro che colpisce solo l’uomo, trasmissibile con contatti diretto, ripetuto e continuato cute-cute. L’Asl sottolinea che, sebbene tale patologia largamente diffusa anche nel mondo industrializzato e non sempre associata a condizioni di scarsa igiene, possa indurre allarme sociale, “di fatto - si legge nella comunicazione - si può considerare una malattia relativamente banale che cessa di essere trasmissibile entro le 48 ore dall’inizio di un idoneo trattamento”.
Il periodo di incubazione varia da 2 a 6 settimane. L’inizio dei sintomi risalirebbero a ottobre.
“Per la profilassi della scabbia - si legga ancora nella comunicazione dell’Asl - non sono previsti interventi di disinfestazione ambientale”. Attivati la sorveglianza e il monitoraggio dei ragazzi con l’avviso alle famiglie di controllare eventuali sintomatologie.