di GIAMPIERO BALDI



SANTA MARINELLA – Il sindaco Roberto Bacheca, ha premiato il pluricampione mondiale di motocross Tony Cairoli, nel corso di una cerimonia che si è tenuta in un famoso locale cittadino. Il sindaco, su invito del gruppo locale di motocross, ha consegnato al centauro una targa dove capeggiava il numero nove per ricordare i nove titoli mondiali vinti dal bravo Cairoli. L’atleta di orgini siciliane è uno dei più grandi piloti di motocross di tutti i tempi, in virtù dei titoli mondiali conquistati sei dei quali vinti consecutivamente tra il 2009 e il 2014, che lo pongono al secondo posto nella classifica dei piloti di motocross più vincenti della storia. Salito per la prima volta su una minicross a quattro anni, Antonio Cairoli, detto Tony, esordisce all’età di sette anni nel minicross; dove vince ripetutamente titoli regionali e, nel 1999, il titolo Juniores. Gareggia poi in seguito in tutte le categorie successive, Elite, Cadetti ed Europeo85. Nel 2001 arriva alla categoria 125, dove vince il titolo regionale e nazionale Cadetti. Dal 2002 esordisce nel FIM Motocross World Championship, ottenendo i suoi primi risultati importanti nel 2004, quando vince una gara (a Loket, in Repubblica Ceca) e arriva terzo in classifica finale. L’anno successivo (2005) giunge secondo nel campionato italiano 125; ma si laurea campione mondiale nella classe MX2, nonostante l’infortunio patito nel Gran Premio d’Olanda sul circuito di Lierop.

«Scrivere la storia è prerogativa dei grandi personaggi nello sport - dice un vecchio adagio - di quei pochi campioni capaci di segnare in maniera indelebile un’epoca della loro disciplina». Dunque, a pochi giorni dal suo 32esimo compleanno, l’amministrazione comunale ha voluto premiare il cittadino onorario di Santa Marinella. Cairoli infatti da quattro anni vive in questa città. «Sono venuto a Santa Marinella - dichiara il pluricampione - perché amo il mare. Ho avuto la fortuna di trovare casa in una zona panoramica di questa città e a pochi minuti dall’aeroporto. Certo con tutti gli impegni che ho non posso godere tutti i giorni del sole e del mare, ma quando sono libero vengo qui a rilassarmi. Ringrazio il Sindaco e la città per questo riconoscimento - conclude Cairoli - che ritengo importante come un titolo mondiale».