Sta diventando sempre più mitica la stagione della Comal Civitavecchia Volley, che ha raccolto il 15esimo successo in altrettante partite nel campionato di serie C.

La nuova vittoria c’è stata alla palestra dell’istituto Marconi, dove la formazione di Alessio Pignatelli ha fatto suo l’incontro con San Paolo Ostiense per 3-0, continuando ad insistere nonostante fosse un impegno complicato, in quanto le romane bramano di poter inserirsi nei primi tre posti della classifica, cosa che significherebbe playoff.

Ma le cose sono andate perfettamente per Guidozzi e compagne, nonostante qualche inciampo settimanale, che non aveva permesso a Sorrentino e proprio al capitano di poter allenarsi al meglio delle proprie possibilità.

La gara ha visto fin da subito l’impronta rossonera, con la Comal che si è garantita i primi due set.

Nel terzo è successa la stessa cosa, ma le civitavecchiesi hanno chiuso sul 27-25 dopo qualche difficoltà di troppo nel finale, a causa della reazione convinta delle ospiti.

Sono sempre sei i punti di vantaggio nei confronti della seconda posizione, visto che Antares e Viterbo hanno fatto il loro compito.

«Era una partita che temevo molto - afferma l’allenatore della Comal Civitavecchia Volley, Alessio Pignatelli - perché San Paolo è una squadra solida, ben strutturata fisicamente e con molti cambi a disposizione dell’allenatore. Noi ci siamo comportati alla grande e penso che la partita l’abbiamo vinta nel secondo set dove sotto 10-6 abbiamo cambiato marcia e con un parziale impressionante abbiamo spento l’entusiasmo degli ospiti. Dopo il 25-16 del secondo set il terzo è filato abbastanza liscio fino alle fasi finali della gara dove gli avversari hanno provato con un colpo di coda a riaprire la partita. Noi con tanta freddezza l’abbiamo chiusa e così abbiamo tolto un altro scoglio nel nostro percorso. Ottimo risultato e sguardo verso la prossima gara».

©RIPRODUZIONE RISERVATA