BRACCIANO - La Passione di Cristo a Bracciano arriva alla sua quarantunesima edizione. Venerdì Santo, dalle 21 alle 23, l’evento animerà le strade del centro di Bracciano, grazie all’impegno che ancora una volta ha visto protagonista il rione Monti, interessato all’organizzazione della Passione di Cristo fin dal 1976, quando nella rappresentazione fuorono inseriti quindici personaggi e tre tecnici, a fronte dei centocinquanta figuranti ai sui quali si potrà fare affidamento quest’anno e dei cinquanta tecninci disponibili.

La Passione di Cristo sarà dislocata in tre punti differenti: in via S. Antonio, nel piazzale, andrà in scena la parte teatrale, dalla predicazione di GIovanni Battista fino alla flagellazione di Criso; dopo il processo a Gesù si salirà verso il castesslo seguando via Cattaneo, via Palazzi, via Fausti, via Trento, via Garibaldi, piazza Dante e via Principe di Napoli )quest’ultima sarà illuminata con fiaccole romane e rappresenterà la salita del Calvario); sul primo bastione del castello, a circa 15 metri di altezza, avverrà la crocifissione di Gesù, che la città potrà vedere dalla sottostante piazza Mazzini.