CVITAVECCHIA - Leonardo Decarli approda nelle sale cinematografiche italiane. Il celebre youtuber civitavecchiese con oltre 500.000 iscritti nel suo canale youtube e più di 700.000 “mi piace” sulla sua pagina Facebook, ha preso parte ad un progetto per il grande schermo.
Ospite a “Che tempo fa”, la trasmissione di Fabio Fazio su Rai Tre, ha raccontato, con il suo solito umorismo, cosa comporta essere uno youtuber; “Parlare su youtube, ti permette di utilizzare un linguaggio più giovanile e non impostato come in Tv e di raggiungere un pubblico più vasto” spiega Decarli. Inumeri parlano chiaro, le cifre di iscritti su youtube e sui social sono da capogiro. Il ragazzo spiega, però, che fare video può funzionare finché ci si diverte “non mi vedo a 60 anni a fare il castoro” dice citando una delle parodie che lo ha reso celebre sul web. Da sempre appassionato di recitazione e di teatro, ha conseguito il diploma alla “Scuola delle arti” di Pino Quartullo, ha preso parte ad un gran numero di spettacoli come “Le 82 giornate di Civitavecchia” e molti altri. Il giovane civitavecchiese ha saputo sfruttare le sue passioni ed il suo carattere estroverso per ricavarsi il suo posto nel mondo delle celebrità del web.
Il 22 ottobre uscirà al cinema il nuovo film “Game Therapy” in cui Decarli, assieme ad altri due youtubers, affronterà il delicato tema dell’incrocio tra realtà virtuale e vita reale. Il film è un vero e proprio spezzato sulla vita degli adolescenti dei nostri giorni. La facilità di interazione, tramite strumenti come i social network, sul web si scontra con le difficoltà della vita reale.
Gli amici inizieranno tramite questa “Game therapy” un processo di evoluzione personale. Da youtube al cinema, il passo per questi ragazzi, partiti dalle mura delle loro stanze, è stato grande ma sembrano riuscire a muoversi con disinvoltura anche in questo nuovo ambiente, in grado di affrontare temi più seri mantenendo comunque toni ironici.
Fra.Ba.