SANTA MARINELLA – Verrà presentato domani alle 17,30 presso il ristorante “Molo 21” a Lungomare Marconi, il libro “Hotel Le Najadi Santa Marinella, È Storia”, scritta dal professor Luciano Pranzetti, con la preziosa collaborazione della signora Fiorella Grimaldi, proprietaria e titolare dell’albergo di cui si racconta, l’opera illustra la vicenda storica di una impresa che si fa tutt’una e si incarna nelle nobili e generose figure del fondatore, l’indimenticabile Cesare Grimaldi e della consorte, signora Elena Fabiani. Posta tale prospettiva, l’autore ha del tutto trascurato dati, statistiche, percentuali e numeri riferiti a presenze e movimenti, per attirare l’attenzione del lettore sul tragitto umano della famiglia Grimaldi, con ampi riporti documentali di eccezionale valore, con cui viene delineata una storia non comune ove ai successi si affiancano autentiche tragedie. Il libro traccia una breve scheda tecnica dell’albergo seguita da un’ampia ricognizione genealogica dei Grimaldi, soffermandosi in modo puntuale su Cesare ed Elena. Completano l’opera le varie testimonianze di quanti autorità, clienti, amici e lavoranti, ne ebbero diretto rapporto, di poi una serie di autografi di celebri personaggî e, per concludere, una galleria fotografica ordinata per temi. Nel titolo si legge. “. . .e’ storia”. “Perché l’albergo – dice Pranzetti - rappresenta una parte di vivo e inalterato rilievo nella storia di Santa Marinella di cui esportò nome e fama in Italia e nel mondo. Un libro che vuole illustrare un binomio di inscindibile unione, quello per cui, dire Sor Cesare o dire Le Najadi stava a significare la stessa realtà”.
Luciano Pranzetti presenta il suo libro ''Hotel Le Najadi Santa Marinella. È storia''
Luciano Pranzetti presenta il suo libro ''Hotel Le Najadi Santa Marinella. È storia''
10 luglio, 2017 • 09:03