PHOTO
CERVETERI - C'è fermento a Cerveteri per la prima edizione della sfilata di Carnevale. Un'idea nata un paio di mesi fa, come spiegato dal presidente della Proloco Due Casette, Francesco Di Giancamillo, dal consigliere d'opposizione Gianluca Paolacci e presentata a tutti i Rioni e Proloco del comune etrusco. E come si sarebbe potuto dire di no a un pomeriggio di colori, allegria e musica? E così la Proloco Due Casette si è subito messa a disposizione per la realizzazione dell'evento come associazione capofila. «Vogliamo dimostrare che con convinzione, lavoro e amore per il nostro comune (quello di Cerveteri, ndr) - ha spiegato il presidente della Proloco Due Casette Di Giancamillo - anche le periferie riescono a dare il contributo per far crescere il territorio. Si tratta del primo evento di questo genere ma sono sicuro che ne seguiranno altri anche con il contributo di chi, oggi, non ha aderito alla nostra pazza idea». Tra chi ha risposto "presente" all'appello ci sono, oltre alla Proloco Due Casette, anche quella di Marina di Cerveteri, del Sasso, il Rione Cerenova Costantica, Pian della Carlotta, l'istituto comprensivo Marina di Cerveteri e la Chiesa S. Francesco d'Assisi. L'appuntamento è per l'11 febbraio a partire dalle 15. In quell'occasione la frazione di Cerenova si trasformerà in un vero e proprio "palcoscenico" animato da musica, spettacoli acrobatici, mangiafuoco per poi lasciare spazio alle 16.30 alla prima vera e propria sfilata di carri allegorici che prenderà il via proprio dalla Chiesa S. Francesco d'Assisi. E ovviamente non potevano mancare i ringraziamenti del presidente Di Giancamillo a tutte le realtà che hanno dato il loro prezioso contributo. Tra questi, un grazie particolare lo ha voluto rivolgere «ai ragazzi che hanno lavorato alla costruzione dei carri, durata quasi due mesi, agli elettricisti. Ringrazio gli sponsor che ci hanno dato un aiuto economico per coprire in parte le spese sostenute - ha proseguito - la Protezione civile e l'Assovoce per l'ambulanza. Un ringraziamento - ha concluso il presidente della Proloco Due Casette - va all'amministrazione comunale che non ci ha fatto mancare il supporto amministrativo».
©RIPRODUZIONE RISERVATA