CIVITAVECCHIA - "La categoria si ritrova, come spesso accade, bersaglio di attacchi come se già non fosse fortemente penalizzata dal periodo che tutti stiamo vivendo e che non accenna a miglioramenti".
I tassisti si difendono e spiegano la propria posizione in merito ai recenti episodi che li hanno visti lasciare i clienti all'inizio di via Polveriera, senza poter raggiungere il campo comunale da hockey e pattinaggio PalaMercuri, per via della strada dissestata. "L'utenza che usufruisce di tale servizio per raggiungere l'impianto sportivo - spiegano i tassisti cittadini - viene avvisata precedentemente che il servizio può giungere fin dove la strada è asfaltata, in quanto arrivare alla fine potrebbe recare danni sia all’utenza che ai mezzi taxi. Ragion per cui il cliente sceglie di accettare o non accettare tale servizio. Per questo motivo la categoria non può ricevere attacchi continui per una inadempienza del comune di Civitavecchia che non asfalta tale strada".

Con l’occasione i tassisti di Civitavecchia ringraziano l’assessore Dimitri Vitali "per la sensibilità e l’impegno dimostrato, nell’evidenziare il problema riguardante il negato accesso dei taxi di Civitavecchia da varco nord - scrivono - laddove per assurdo il passaggio è consentito alle auto che raggiungono il centro vaccinale nel porto, creando non pochi problemi agli utenti. Ci scusiamo con l’utenza per qualsiasi disservizio non imputabile ai taxi stessi" .