PHOTO
CIVITAVECCHIA - Fotografo per passione. Una passione giorno dopo giorno più viva, che lo ha portato ad avere grandi sodddisfazioni e a ricevere importanti consensi, non solo a livello locale, ma anche internazionale.
Il civitavecchiese Angelo Bonarelli, infatti, ha portato la città direttamente in India, partecipando con due fotografie alla mostra internazionale ‘‘Friendship’’, nelle scorse settimane ad Indore. Una mostra curata ed ideata dallo scultore Amit Ganjoo, direttore dell’istituto di arti visive della città indiana.
È stato proprio lui a contattare Bonarelli, probabilmente vedendo qualche suo scatto direttamente in rete, invitandolo a partecipare all’iniziativa, tesa a mettere insieme l’arte proveniente dai diversi angoli del mondo. «Mi ha contattato su Facebook, chiedendomi l’amicizia - ha spiegato - non avevo idea di che tipo di manifestazione fosse, ma alla fine, considerato il personaggio autorevole che me lo ha chiesto, ho deciso di partecipare con entusiasmo». Bonarelli ha inviato le sue due fotografie: ‘‘Black and blue’’ e ‘‘Eyes of the city’’, emblemi del suo stile. Bonarelli, infatti, si concentra oggi sulla fotografia d’architettura.
«Dopo il lavoro - ha spiegato - mi sono dedicato a questa mia passione, la fotografia, che da dieci anni a questa parte mi ha permesso di muovermi, di conoscere persone, di confrontarmi con diverse realtà. Mi diverte molto mettermi in gioco».
Una passione che porta grandi soddisfazioni, lasua. Lo dimostra la partecipazione, soltanto questa estate, a diversi appuntamenti in tutto il comprensorio. La personale alla sala Lawrence a Tarquinia, l’esposizione a Tolfarte, la partecipazione a ‘‘Tra i rami dell’arte’’, la presenza all’edizione di ArteInsieme 2019.
In questi giorni, infine, Bonarelli è impegnato ad Allumiere. I suoi ‘‘Silenzi e dialoghi’’ saranno infatti inserite nella mostra fotografica ospitata al museo civico del paese collinare, aperta fino all’8 settembre prossimo, aperta dal martedì al sabato dalle 10 alle 13, mentre da venerdì a domenica anche dalle 19.30 alle 22.30.
E in programma, anche per l’autunno ci sono ulteriori partecipazioni ad altri eventi ed iniziative, tra mostre personali e collettive.