CIVITAVECCHIA – Salvo, almeno in parte, l’anno scolastico 2023-2024 per il liceo Guglielmotti. Nei giorni scorsi, infatti, il consiglio di istituto del vicino istituto Stendhal ha dato l’ok alla concessione di due aule anche per il prossimo anno, per colmare la difficoltà che attualmente attanaglia lo storico liceo di via dell’Immacolata, per riuscire così a garantire la composizione di tutte le classi per il prossimo anno scolastico. Il rischio sarebbe stato quello di non poter accogliere tutte le domande presentate. Sono quindi partite lettere ai diversi uffici, dal Ministero alla Regione, fino a Città metropolitana, con incontri e colloqui per sanare questo problema. Una concessione importante, quindi, da parte dello Stendhal guidato dalla dirigente Vincenza La Rosa, che dimostra come l’unità ed il lavorare per un unico obiettivo, quello cioè di garantire la migliore risposta possibile agli studenti e alle famiglie, siano più che mai fondamentali.

«Tutto bene quel che finisce bene - ha commentato soddisfatto il consigliere metropolitano Giancarlo Frascarelli - c’è stato un grande lavoro di squadra che, finalmente, ha portato i suoi frutti. A partire dalle dirigenze delle due scuole, ai consigli di istituto, passando per l’assessore Galizia e l’amministrazione comunale, i colleghi di Città metropolitana; tutti insieme, ognuno per la propria parte, abbiamo contribuito a raggiungere questo primo importante risultato». Adesso però, secondo Frascarelli, bisogna continuare a lavorare allo stesso modo, con la stessa unità, mettendo in cantiere quei lavori necessari - da svolgere nel periodo estivo - che possano far tornare la struttura «uno dei fior i all’occhiello - ha concluso - della città».

©RIPRODUZIONE RISERVATA