TOLFA - ''A pranzo con le asinelle tra i Monti della Tolfa'': questo il titolo della bella iniziativa che si svolgerà oggi ad Allumiere promossa dall'associazione Trekkiamo in collaborazione con l'associazione Country Food. "Immaginate pascoli, rocce e monti, il riverbero del mare in lontananza e un braciere che è pronto ad allietare la nostra domenica di festa ed immaginate tutto questo con la compagnia ed attenta supervisione di due creature fantastiche che questi luoghi li conoscono e li calpestano da sempre le Asinelle dell’Associazione Country Food - spiegano gli organizzatori - insieme ai conduttori ci avventureremo in questo trekking someggiato, dove i nostri bambini e perché no anche gli adulti, si potranno accostare ed approcciare sempre con estremo amore e rispetto ad una delle creature più intelligenti del pianeta animale. Un giro semplice ed adatto a tutti, famiglie e bambini inclusi, alla scoperta dell’antico abitato dell’Antica Tolfa di cui resistono, nascosti tra aceri, sambuchi ed olmi, diverse testimonianze di un passato lontano. Un’idea diversa per festeggiare la festa del papà!Al rientro, negli spazi a noi dedicati dagli amici dell’Associazione Country Food ci riuniremo per un pranzo conviviale all’aria aperta a base di prodotti genuini e locali". L'appuntamento è quindi oggi alle 10 ad Allumiere. Il percorso è ad anello e si snoda per circa 6 km con un dislivello di 100 metri. La durata dell'escursione sarà di circa 3 ore. Il punto di ritrovo alle 10 verrà comunicato agli iscritti con congruo anticipo per gustare il ciambellone ed il caffè offerti dagli accompagnatori (ai ritardatari non è assicurata la colazione!). Ad accompagnare il gruppo la guida GAEE iscritta al registro Fiptes, Federazione Italiana Professionisti del Trekkingincittà e del Turismo Esperienziale ed Iscritta nell'Elenco delle Associazioni Professionali Abilitate Ministero dello Sviluppo Economico e sono dotate di certificazione BLSD e di assicurazione RCT. Il pranzo sarà a base di prodotti tipici e locali, pane e bibite (acqua, vino e caffè). Il materiale necessario e obbligatorio lo zaino con effetti personali e acqua, scarponcini da trekking, giacca antivento / antipioggia, abbigliamento adeguato alla stagione, un paio di calzini di ricambio, medicinali a stretto uso personale. Sono consigliati bastoncini da trekking, un ricambio d’abbigliamento completo da lasciare in auto. Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni meteo o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori.