VITTORIA TASSONI

Halloween si avvicina e cosa c'è di meglio, per festeggiare, di deliziosi biscotti a tema?

Questi biscotti di Halloween sono un'esplosione di creatività e di gusto.

Forme spaventose come fantasmini, zucche e pipistrelli rendono l'esperienza ancora più divertente.

La consistenza morbida e fragrante dei biscotti, resa ancora più speciale dall'aroma di spezie autunnali come cannella e zenzero, rende ogni morso un vero piacere.

Perfetti da gustare a merenda o colazione, con una tazza di cioccolata calda o del tea ma anche da regalare a familiari e amici, i biscotti di Halloween porteranno un tocco magico alla tua festa.

Preparali tu stesso seguendo la mia ricetta semplice, è divertente realizzarli insieme ai bambini, questi dolci caratteristici di Halloween conquisteranno il tuo palato e faranno felici grandi e piccini.

Biscotti di halloween:

tempo di preparazione 30 min + 30 di riposo + cottura

Ingredienti

per circa 10-12 biscotti

300 g di farina 00

150 g di burro freddo di frigo

100 g di zucchero semolato

1 uovo

1 pizzico di lievito per dolci

½ cucchiaino di pisto (cannella, chiodi di garofano)

1 pizzico di sale

Glassa

zucchero a velo

acqua q.b.

colorante alimentare

Preparazione

1.Prepara la pasta frolla lavorando a mano o con la planetaria, l'uovo, il sale, il burro freddo a dadini e lo zucchero.

2.Aggiungi la farina, il lievito, le spezie in quantità a piacere.

3.Quando avrai ottenuto un impasto omogeneo, avvolgilo nella pellicola alimentare e fai riposare in frigorifero per 30 minuti.

4.Trascorso questo tempo, stendi con il mattarello la pasta frolla speziata ad uno spessore di 5 mm.

5.Utilizza un tagliabiscotti a forma di zucca o un'altra forma a tuo gusto.

6.Adagia i biscotti in una teglia con carta forno distanziandoli l’uno dall’altro.

7.Cuoci nel forno già caldo a 180° per circa 12-14 minuti o fino a doratura leggera.

8.Sforna e fai raffreddare completamente.

9.Puoi farcire i biscotti con della nutella oppure ricoprire i biscotti, preparando una glassa con zucchero a velo, colorante e poca acqua.

Seguimi su:

https://www.instagram.com/vittoria.tassoni/?hl=it

https://www.facebook.com/vittoriaincucina