PHOTO
ALLUMIERE - Aria di primavera al Mak, Museo civico di Allumiere: tante iniziative per tutti a partire da sabato 8 aprile. La direttrice del Mak Luciana Giacopini insieme agli operatori museali ha pensato a dei momenti per tutti e, in particolare, per le famiglie per far scoprire a tutti Allumiere in primavera. "Noi giochiamo tantissimo sul fatto del solstizio e dell'equinozio e queste iniziative si ripeteranno anche ad ottobre e novembre perché questi sono i periodi dell'anno dove la natura sfodera il suo meglio - spiega la delegata alla Cultura Francesca Scarin - in questo caso avremo il risveglio di tantissime specie animali che andremo a osservare nel loro habitat naturale. Per quanto riguarda invece la terza giornata di primavera andremo alla scoperta delle fioriture spontanee delle orchidee selvatiche che, ricordiamo, comunque sono un'eccellenza che abbiamo qua nel nostro territori. È una cosa molto particolare che è da trovare nel resto d'Italia e quindi ne andiamo abbastanza orgogliosi. In linea di massima sono due giornate pienamente rivolte al mondo naturalistico, al mondo della fauna e della flora. Io sono veramente felice per queste iniziative e ho fatto di tutto affinché venissero fatte, perché sono importanti per la nostra comunità, importanti per scoprire quello che è l'utilità del nostro ecosistema, l'utilità nel preservarlo e soprattutto nel conoscerlo. La cosa più importante che tutto questo noi vogliamo che venga svolto all'interno del Parco Geominerario che è l'eccellenza laziale: primo e unico parco geominerario del Lazio. Invitiamo tutti a venire a vivere la primavera calda qui da noi al Mac al nostro Mac. Annuncio però che questi non sono gli unici eventi che come Mac faremo: questo è solo l'inizio. Venite ad ammirare nel nostro bellissimo territorio questo nuovo periodo molto floreale, molto amato perchè è una sorta di risveglio per la natura e anche per l'uomo. Dimenticavo di specificare che nella seconda giornata di primavera ci sarà ovviamente anche la veduta del tramonto e tutto quanto, ma anche l'osservazione delle stelle, che è una cosa veramente bellissima: assicuro a tutti quelli che verranno che sarà un'esperienza veramente unica: verranno osservate le stelle, le costellazioni".