PHOTO
MONTALTO DI CASTRO - Si conclude lunedì 7 aprile il progetto di educazione alla legalità “Costruire memorie e responsabilità”, partito il 27 gennaio scorso, promosso dal Comune di Montalto di Castro e reso possibile grazie a un finanziamento specifico per la legalità del Ministero dell’Interno.
Il 7 aprile, alle ore 9:45, presso il Teatro comunale Lea Padovani, si terrà l’ultimo incontro con gli studenti delle scuole di Montalto e Tarquinia che incontreranno Teresa Manes, la mamma di Andrea Spezzacatena, autrice del libro “Andrea oltre il pantalone rosa”.
Interverranno la sindaca Emanuela Socciarelli, la dirigente dell’istituto Comprensivo di Montalto di Castro Marianna De Carli e la Senatrice Monica Cirinnà. Modererà l’incontro la psicologa Elena Penzavalli.
Durante questo percorso, gli studenti hanno avuto l’occasione di approfondire temi cruciali come il bullismo e l’accettazione delle diversità, ma anche a creare uno spazio di dialogo e riflessione sulla convivenza civile e il rispetto delle regole.
Con la proiezione al teatro del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, la storia di Andrea è entrata a far parte delle vite di tanti giovani che hanno così potuto vedere quanto, parole e azioni apparentemente superficiali, possono generare dolore e sofferenza in chi le riceve.
La voce di Teresa Manes chiuderà dunque un percorso che questa amministrazione ha voluto intraprendere con i giovani affinché comprendano giorno dopo giorno il valore della responsabilità sociale.
©riproduzione riservata